News

MEETING INTERNAZIONALE DEL SESTRIERE

10-08-2025 17:59 - News Generiche
Sprint e salti ad alta quota con la High Speed League a Sestriere. La storica pista di atletica del Colle, recentemente rimessa a nuovo e omologata secondo gli standard europei e mondiali nonché la più alta d'Europa con i suoi 2035 metri di altitudine, è tornata protagonista oggi, domenica 10 agosto, con l'edizione 2025 del Meeting Internazionale del Sestriere.

L'evento, organizzato da Queenatletica in collaborazione con Apple Run Team, Comune di Sestriere e Sestriere Sport Center, si è articolata in una parte internazionale con gare di alto livello e nella High Speed League, un circuito di prove veloci aperto a tutti. Le competizioni hanno visto un ricco programma di specialità maschili e femminili: 100m, 200m, 400m, salto in lungo e salto triplo, oltre ai 100 metri ostacoli femminili e 110 metri ostacoli maschili.

La High Speed League è nata proprio per consentire a tutti i velocisti di gareggiare su piste velocissime, sfruttando al massimo fattori come vento favorevole e altitudine. Non a caso gli organizzatori la definiscono una piccola “Diamond League” tutta italiana, strutturata su diverse tappe nelle leggendarie piste blu di Donnas (AO) e Sestriere (TO), dove mettere gli atleti nelle migliori condizioni per realizzare grandi prestazioni.

La scelta di Sestriere come sede di tappa non è casuale. Grazie all'altitudine (oltre 2000 metri sul livello del mare), i due rettilinei cronometrati con “leggere” brezze a favore, la pista del Colle è considerata tra le più performanti in assoluto al mondo per gli sprinter. Ogni anno sono centinaia gli atleti che salgono fin quassù proprio sperando di trovare nel vento un prezioso alleato per abbassare i propri tempi.

Per la prima volta quest'anno hanno potuto gareggiare anche due atleti della Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali (Fispes), Fabio Bottazzini e Davide Bartolo Morana.
video
400 mt maschile
Fabio Bottazzini e Davide Bartolo Morana