Summit Volley Camp, il camp di pallavolo più alto d’Italia ed Europa
19-08-2025 10:35 - News Generiche
Oltre cento atleti, provenienti dall’Italia, da diversi Paesi europei e persino dall’oltre oceano, hanno preso parte all’edizione 2025 del Summit Volley Camp, il camp di pallavolo più alto d’Italia ed Europa, concluso il 28 giugno con il tutto esaurito a Sestriere. Un’edizione che ha unito qualità tecnica, preparazione fisica in altura e momenti di forte condivisione, ospitata nel Sestriere Sport Center, palazzetto esclusivo con tre campi indoor appena ristrutturati e un campo da beach volley appena inaugurato. Non per nulla Sestriere è da sempre scelto e continua ad esserlo da atleti di altissimo livello di ogni disciplina sportiva, grazie alle sue condizioni uniche e alla qualità delle sue strutture.
A Sestriere il Summit Volley Camp
Lo staff ha visto l’esordio di Luciano Pedullà come direttore tecnico, l’esperienza di Cristian Casoli e Francesca Parlangeli, e la presenza straordinaria di Alessandro Fei, leggenda della nazionale italiana. “Il Summit - spiega Rocco Dichio, ideatore e organizzatore - non è un prodotto che si compra. È un’esperienza che si vive. È uno scambio continuo tra chi insegna e chi impara, tra chi porta il proprio bagaglio e chi lo arricchisce. Ogni atleta, a qualsiasi livello, può trovare stimoli nuovi, confrontarsi con allenatori e compagni di altissimo livello e portare a casa qualcosa che va oltre la tecnica: la consapevolezza di poter crescere. Lavorare in altura, in un contesto come quello di Sestriere, ti mette alla prova fisicamente, ma soprattutto mentalmente. È una sfida con te stesso che lascia un segno profondo.”
Al Colle
Dichio aggiunge: “Ogni anno la nostra sfida è migliorare quello precedente. Non è facile, ma ci spinge a curare ogni dettaglio: dalla qualità degli allenamenti, alla scelta dello staff, all’attenzione verso ogni singolo partecipante. La soddisfazione che ci arriva ogni giorno da chi ha partecipato e dalle loro famiglie ci conferma che ne vale la pena e ci dà la forza di ripeterci, facendo sempre un passo in più. Il 2026 porterà novità importanti, ma la nostra missione resterà la stessa: offrire un’esperienza unica, che resti nel cuore di chi partecipa.” L’appuntamento è già fissato: giugno 2026, ancora a Sestriere, per un’altra edizione “più in alto di tutti”.
A Sestriere il Summit Volley Camp
Lo staff ha visto l’esordio di Luciano Pedullà come direttore tecnico, l’esperienza di Cristian Casoli e Francesca Parlangeli, e la presenza straordinaria di Alessandro Fei, leggenda della nazionale italiana. “Il Summit - spiega Rocco Dichio, ideatore e organizzatore - non è un prodotto che si compra. È un’esperienza che si vive. È uno scambio continuo tra chi insegna e chi impara, tra chi porta il proprio bagaglio e chi lo arricchisce. Ogni atleta, a qualsiasi livello, può trovare stimoli nuovi, confrontarsi con allenatori e compagni di altissimo livello e portare a casa qualcosa che va oltre la tecnica: la consapevolezza di poter crescere. Lavorare in altura, in un contesto come quello di Sestriere, ti mette alla prova fisicamente, ma soprattutto mentalmente. È una sfida con te stesso che lascia un segno profondo.”
Al Colle
Dichio aggiunge: “Ogni anno la nostra sfida è migliorare quello precedente. Non è facile, ma ci spinge a curare ogni dettaglio: dalla qualità degli allenamenti, alla scelta dello staff, all’attenzione verso ogni singolo partecipante. La soddisfazione che ci arriva ogni giorno da chi ha partecipato e dalle loro famiglie ci conferma che ne vale la pena e ci dà la forza di ripeterci, facendo sempre un passo in più. Il 2026 porterà novità importanti, ma la nostra missione resterà la stessa: offrire un’esperienza unica, che resti nel cuore di chi partecipa.” L’appuntamento è già fissato: giugno 2026, ancora a Sestriere, per un’altra edizione “più in alto di tutti”.
(Fonte L'Agenda News)